PROMEDICA: Solutions for Innovative Medicine
Home PRODUCTS SonoWell®
Home PRODUCTS SonoWell®
Promedica è orgogliosa di annunciare SonoWell®: il primo Sistema integrato a Ultrasuoni per Ricerca su Cellule
L'apparecchio SonoWell® è diretto alle Applicaizoni di Ricerca dove Energia Acustica Ultrasonica è depositata su substrati cellulari.
SonoWell di Promedica è il nuovo Standard negli esperimenti in-vitro con Ultrasuoni.
Campi di applicazioni
SonoWell® è disegnato per eseguire:
L'apparecchio SonoWell® è diretto alle Applicazioni di Ricerca dove Energia Acustica Ultrasonica è depositata su substrati cellulari.
SonoWell® consente al Biologo Cellulare l'uso di propri Protocolli per la manipolazione delle Cellule senza apportare variazioni, per gestire le sonicazioni.
SonoWell® è compatibile con le piastre commerciali da 6 a 96 pozzetti. La mancanza di adattamenti dei Protocolli assicura minimime differenze indotte da manipolazioni, il risultato è un migliore portabilità dei risultati.
Mai piu set-up irriproducibili fatti in casa.
SonoWell® consente facilmente di eseguire esperimenti dove le cellule non sono soggette a condizioni di stress.
La stabilità della temperatura del campione è assicurata da un bagno termostatico.
SonoWell® è disegnato con una struttura modulare: Il modulo "umido" alloggia nelle più comuni cappe sterili disponibili, i moduli dell' elettronica sono comodamente posizionati in un rack mobile su rotelle posto al di fuori della cappa.
Con SonoWell® il Ricercatore può fissare tutte le variabili ambientali Fisiche e Chimiche nei diversi pozzetti, consentendogli di variarne solo una alla volta.
Per esempio il Ricercatore può fissare una stessa quantità di pressione acustica depositata dai trasduttori operanti a diverse frequenze in pre-determinati pozzetti della stessa piastra.
La lettura risultante dell'esperimento cellulare evidenzia la dipendenza dalla frequenza dell'effetto biologico con estrema accuratezza.
I replicati e i pozzetti di controllo sono tenuti sotto stretto controllo dal ricercatore, quindi migliorando la precisione e la riproducibilità degli esperimenti.
Lo "Screening" di diverse condizioni ambientali, quali le concentrazioni di additivi molecolari o farmaci o pH, per le cellule nei pozzetti può essere eseguito velocemente ed in modo affidable mediante protocolli che integrano la movimentazione e le sonicazioni e gestiti in automatico via computer.
| Default Configuration: | ||
| Transducers | n. Transducers | 4 |
| Type | Flat | |
| Frequencies [MHz] | 0.65, 1.0, 2.4, 4.5 | |
| Max Acoustic Power (CW, 60 s) [W] | 6 | |
| Connector | SMA | |
| Transducer Temperature sensor | Y | |
| Signal | Amplifier | Linear Class A/B |
| n.parallel channels | 4 | |
| Max Power/Channel [W] | 20 | |
| Power output measurement | Y | |
| Power reflected measurement | Y | |
| Bandwidth [MHz] | 0.5-5.0 | |
| Hydraulic system | Pump water tank | 1.0 Liter/min |
| Degassing water tank | On-Line Cartridge | |
| Thermostat Tank Power | 2000W | |
| Transducer cooling pump | 100 ml/min | |
| Transducer Chiller Cooling Power | 80W | |
| Water Tank Capacity | up to 10 Liters | |
| Mechanical System | Stepper Motors | 3 |
| Independent Axis Movement | X, Y, Z | |
| Minimum step | 1.0 mm | |
| Computer Control | Laptop | 1.4 GHz Intel Core i3 |
| OS Win7 | ||
| RAM 4GB DDR3 | ||
| HD 500GB | ||
| Display 15.6" | ||
| 3 USB |





